Attualità

Primo numero di Battery News
La nuova rivista di informazione di INOBAT. Leggi le notizie e gli
sviluppi riguardanti le batterie e il riciclaggio delle batterie.
Potete ordinare gratuitamente il numero attuale qui.
Cosa succede con le mie pile esauste?
Una volta smaltite le batterie scariche nel punto di raccolta, è il momento di mettersi al lavoro. Battery-Man, un certo "Dr. O." e la sua banda - e un forno caldo sono tutti in azione. Ma è tutto quello che vogliamo dare qui. Guardate il nostro nuovo cortometraggio e scoprite se le vostre batterie scariche avranno un lieto fine. Buon divertimento!
Rinvio dal Battery Forum
A causa della situazione attuale, il Battery Forum del 20 novembre 2020 sarà rinviato al 10 giugno 2021. Seguiranno ulteriori informazioni.
Organizzazione per i casi d’emergenza
Pile
e batterie al litio esauste, difettose e critiche possono comportare un pericolo
d’incendio. Per evitare possibili incendi, INOBAT mette a disposizione
un’Organizzazione per i casi d’emergenza, in servizio tutto l’anno 7 giorni su
7, 24 ore su 24.
Il
servizio è gratuito per tutte le pile e batterie al litio soggette alla tassa. Non sono oggetto di questo servizio le
pile e batterie agli ioni di litio esentate dalla tassa provenienti da auto
elettriche e grossi autoveicoli elettrici (p.es. incidente stradale, etc.).
Se
siete in possesso di una pila/batteria al litio esausta, difettosa o critica, per
la risoluzione del problema sono a vostra disposizione competenti specialiste e
specialisti.
Avanti
Perchè riciclare le pile?
Chi raccoglie le pile e le batterie esauste e le reinserisce nel processo di riciclaggio offre un contributo alla salvaguardia di risorse preziose e previene la dispersione nell'ambiente di metalli pesanti nocivi.
Avanti
Le pile sono smaltite gratuitamente
Nel prezzo d'acquisto di una pila o di un accumulatore è compresa una tassa di smaltimento anticipata (TSA) i cui proventi vanno a finanziare l'intero processo di riciclaggio. Le pile usate possono essere riciclate.
Avanti